Movimenti
Nella costellazione esplosa del cristianesimo contemporaneo, quella dei movimenti può rappresentare, in particolare per i lontani, un ulteriore livello di complessità e punto interrogativo.
Nei movimenti si riuniscono cristiani, afferenti ad una Chiesa, che si organizzano per perseguire specifici obiettivi o per promuovere una particolare visione della fede e della pratica religiosa. In genere, questi movimenti sono distinguibili in base al loro orientamento teologico, liturgico o spirituale.
Creando talvolta comunità nelle comunità, con propri calendari, leadership e luoghi di ritrovo, alcuni movimenti possono perdere aderenza con la Chiesa di riferimento, producendo nel tempo separazioni, sette e movimenti ereticali.

LEFEBVRIANI

Fedeli della Fraternità Sacerdotale San Pio X (FSSPX), gruppo tradizionalista fondato dal vescovo francese Marcel Lefebvre
SEDEVACANTISTI

I sedevacantisti sono un gruppo di 'tradizionalisti', che sostengono che la sede papale sia vacante e che il Papa in carica non sia legittimo.
TRADIZIONALISTI

I tradizionalisti sono un gruppo minoritario di battezzati in seno alla Chiesa Cattolica.

CONTATTACI
Contattaci per contribuire con le tue riflessioni, segnalare errori o richiedere una partnership con Cristiani.org!