Sedevacantisti
I sedevacantisti sono un gruppo di 'tradizionalisti', che sostengono che la sede papale sia vacante e che il Papa in carica non sia legittimo. Essi ritengono che l'attuale Papa non sia un vero papa e che la Chiesa cattolica non abbia un vero capo visibile.
ORIGINI DEL SEDEVACANTISMO
I sedevacantisti hanno origini negli anni '60 e '70, quando alcuni cattolici tradizionalisti respinsero le riforme introdotte dopo il Concilio Vaticano II. Essi sostengono che tali riforme hanno portato ad una grave crisi nella Chiesa cattolica, compromettendo la sua dottrina e la sua tradizione. In linea con alcune fazioni tradizionaliste, i sedevacantisti criticano la Messa in lingua vernacolare, l'ecumenismo, il dialogo interreligioso e altre innovazioni introdotte dopo il Concilio.
VARIANTI SEDEVACANTISTE
Alcuni sedevacantisti sostengono che la Sede Apostolica sia stata vacante dal Concilio Vaticano II, mentre altri ritengono che la sede sia rimasta vacante solo in determinati periodi. Altri ancora sostengono che l'ultimo papa legittimo sia stato Pio XII, morto nel 1958.
RAPPORTO CON I CATTOLICI
La maggior parte dei cattolici non riconosce la legittimità del movimento sedevacantista, in quanto ritenuto eretico.
CORRELATI

LEFEBVRIANI
Lefebvriani San Pio X FSSPX Fraternità sacerdotale.

TRADIZIONALISTI
Movimenti tradizionalisti

CONTATTACI
Contattaci per contribuire con le tue riflessioni, segnalare errori o richiedere una partnership con Cristiani.org!