Tradizionalisti
- TRADIZIONALISTI E CONCILIO VATICANO II
- CHIESA CONCILIARE
- TRADIZIONALISTI E PAPA FRANCESCO
- CORRENTI E SETTE TRADIZIONALISTE
- LEFEBVRIANI
I cattolici tradizionalisti sono un gruppo minoritario di battezzati in seno alla Chiesa Cattolica, che seguono dottrine e pratiche in uso prima del Concilio Vaticano II, disapprovando gli aggiornamenti successivi.
Essi aderiscono alla dottrina cattolica come descritta nel Catechismo di San Pio X e praticano devozioni pubbliche e private specifiche. Molti di loro celebrano la Messa tridentina in base all'ultima riforma del Messale Romano del 1962. Alcune comunità, per differenziarsi ulteriormente, utilizzano edizioni precedenti.
TRADIZIONALISTI E CONCILIO VATICANO II
I tradizionalisti cattolici generalmente disapprovano il Concilio Vaticano II e le sue riforme nella liturgia, nella teologia e nella dottrina. Alcuni di loro considerano il Concilio come un'apertura ai principi moderni e un allontanamento dalla tradizione cattolica, mentre altri sostengono che molte delle riforme e delle innovazioni del Concilio siano state ambigue, inconsistenti o addirittura erronee.
In particolare, i tradizionalisti esprimono preoccupazioni sulla celebrazione della Messa in lingua vernacola, sulle innovazioni nella liturgia e sull'ecumenismo. Essi sostengono che tali riforme abbiano indebolito la fede e la pratica cattolica, portando all'attuale "crisi" nella Chiesa.
Nel suo giudizio sul Vaticano II, il tradizionalismo attribuisce valore solamente al tempo preconciliare; i papi da Giovanni XXIII in poi, il Concilio Vaticano II stesso e la Chiesa posteriore vengono negativamente valutati come rovesciamento dei valori di prima e quindi come rottura riguardo alla Tradizione della Chiesa".
CHIESA CONCILIARE
In seno al tradizionalismo, Alcuni obiettano che la Chiesa cattolica dopo il Concilio Vaticano II abbia assunto caratteristiche nuove o abbia perduto la sua identità e parlano di una «Chiesa conciliare», intendendo che il modernismo si sia infiltrato come eresia interna nella Chiesa o anche che la Chiesa conciliare sia una realtà diversa dalla Chiesa cattolica.
TRADIZIONALISTI E PAPA FRANCESCO
Il rapporto tra Papa Francesco e i tradizionalisti cattolici non è semplice. Il pontefice ha espresso sostegno per le riforme del Concilio Vaticano II e ha incoraggiato la Chiesa a muoversi verso una maggiore apertura e inclusività. Questo ha portato alcuni tradizionalisti cattolici a criticare il pontefice, accusandolo di "modernismo" e di allontanarsi dalla tradizione cattolica.
Particolarmente cristici sono alcuni gruppi tradizionalisti, come la Fraternità Sacerdotale San Pio X, che rifiuta il Concilio Vaticano II e la riforma liturgica post-conciliare. Pur avendo il pontefice mostrato una certa apertura verso i tradizionalisti, il dialogo è complicato da sempre nuove accuse, che questi gruppi muovono ad ogni enciclica, intervento pubblico o affermazione del Pontefice.
CORRENTI E SETTE TRADIZIONALISTE
Il movimento tradizionalista è punteiforme, arrivando a comprendere diverse correnti e posizioni. Alcuni tradizionalisti sono in comunione con la Chiesa cattolica, altri se ne sono infine distaccati, ad esempio non riconoscendo i papi dopo Pio XII.
Alcuni gruppi cattolici tradizionalisti sono pienamente integrati nella Chiesa cattolica e riconosciuti dalla Santa Sede, altri invece disconosco le dottrine insegnate nel Concilio Vaticano II, ritenute in contrasto con la tradizione ecclesiastica, e rifiuta l'incardinazione canonica.
LEFEBVRIANI
Fedeli della Fraternità Sacerdotale San Pio X (FSSPX), gruppo tradizionalista fondato dal vescovo francese Marcel Lefebvre nel 1970. La FSSPX rifiuta molte delle riforme liturgiche e dottrinali introdotte dopo il Concilio Vaticano II, tra cui l'uso della Messa in lingua vernacolare, l'ecumenismo e la libertà religiosa.
La FSSPX sostiene che tali riforme rappresentano un allontanamento dalla tradizione cattolica e un compromesso con le influenze secolari. In particolare, il gruppo si oppone alla riforma liturgica del 1969 che ha portato all'adozione del Messale Romano riveduto.
CORRELATI

LEFEBVRIANI
Lefebvriani San Pio X FSSPX Fraternità sacerdotale.

SEDEVACANTISTI
Lefebvriani San Pio X FSSPX Fraternità sacerdotale.

CONTATTACI
Contattaci per contribuire con le tue riflessioni, segnalare errori o richiedere una partnership con Cristiani.org!