
La Chiesa
Il termine Chiesa è interpretato in diversi modi, a seconda del contesto e dell'ambito di riferimento. Al singolare e nel senso comune, in particolare tra i non credenti, per Chiesa si intende un'organizzazione religiosa che ha come scopo principale la diffusione, l'insegnamento e la pratica della fede cristiana. Il termine è anche utilizzato per designare i luoghi fisici, dove i fedeli si riuniscono per pregare e adorare.
Nel cristianesimo, il termine Chiesa ha uno spettro semantico più ampio, si riferisce cioè alle comunità di credenti, discepoli e discepole di Cristo, che si riuniscono insieme per adorare e servire Dio, includendo gli aspetti funzionali ed organizzativi; comunità di fedeli, che proclamano la Fede in Cristo, si sostengono a vicenda nella vita spirituale e, nelle espressioni meno astratte e più coerenti con il Vangelo, anche nelle necessità pratiche.
Per quanto riguarda le 'chiese', le più antiche sono la cattolica (universale) e l'ortodossa.Le chiese anglicana, luterana, battista, pentecostale, sono sorte successivamente. Ognuna di queste denominazioni ha sviluppato proprie tradizioni e pratiche.

ELENCO PAPI CHIESA CATTOLICA

Elenco cronologico Papi della Chiesa Cattolica da Pietro a Papa Francesco. Tutti i papi della successione apostolica nella Chiesa Cattolica.
MOVIMENTI

Movimenti ecclesiali, movimenti laicali e movimenti ereticali nella chiesa cattolica e nelle denominazioni cristiane.

CONTATTACI
Contattaci per contribuire con le tue riflessioni, segnalare errori o richiedere una partnership con Cristiani.org!