
Leggi anti-missionari e vandalismo in Israele
- PROPOSTE DI LEGGE ANTI MISSIONARI
- EBREI ED ARABI MESSIANICI ONE FOR ISRAEL
- ATTI VANDALICI NELLE CHIESE
PROPOSTE DI LEGGE ANTI MISSIONARI
Nel contesto dell'imminente discussione di una proposta di legge 'anti-missionari' nel parlamento israeliano, che propone il carcere per chiunque esponesse adulti o minori a contenuti religiosi, se ad esempio diversi da quelli della religione praticata dall'individuo, si assiste ad un'intensificarsi degli atti di intolleranza verso la minoranza religiosa cristiana presente nel paese.
EBREI ED ARABI MESSIANICI ONE FOR ISRAEL
Particolarmente critica la posizione di fratelli e sorelle in Cristo, in particolare quella di cristiani arabi ed ebrei residenti in Israele, già sottoposti a pressioni di diversa natura, se non ad un vero e proprio stigma, per aver riconosciuto in Gesù il Messia, atteso dal popolo ebraico ed evocato in tutte le Scritture.
Organizzazioni cristiane messianiche, come la dinamica 'One For Israel', già in passato oggetto di azioni legali per limitarne le attività istituzionali, esprimono oggi la propria preoccupazione per queste proposte di legge, che non solo andrebbero a minare dalle fondamenta il diritto di espressione -in passato sempre tutelato in Israele- ma, qualora approvate, di fatto renderebbero illegale ogni attività di riflessione, studio e diffusione del Vangelo, anche attraverso la pubblicazione in rete di contenuti apologetici, studi scritturistici e testimonianze di conversione.

ATTI VANDALICI NELLE CHIESE
In questo clima di tensione, Statue di Cristo e della Vergine Maria sono state vandalizzate con martellate, ci sono stati attacchi violenti e punitivi, scritte blasfeme sono state lasciate su chiese, monasteri e altri luoghi di culto cristiani nella Terra Santa.
La situazione è diventata sempre più preoccupante, con un aumento allarmante di manifestazioni di intolleranza e aggressioni contro la minoranza religiosa cristiana, condannata da diversi leader religiosi, tra cui il Custode di Terra Santa, Pierbattista Pizzaballa e il Vaticano, che si sono uniti per esprimere il timore di una crescente escalation di violenza.
CORRELATI

DIMISSIONI PAPA FRANCESCO
Il Papa rassicura i fedeli sul suo stato di salute, chiarendo la sua posizione su dimissioni per motivi di salute.

APOSTOLATO LAICI
Esortazione all'apostolato per laici e consacrati.

SINODO TEDESCO 2023
Il sinodo tedesco propone benedizioni per le coppie, che non possono accedere al matrimonio sacramentale

CONTATTACI
Contattaci per contribuire con le tue riflessioni, segnalare errori o richiedere una partnership con Cristiani.org!