
Presbiteri
Il termine presbitero (prete, in inglese "priest") è utilizzato da diverse denominazioni per indicare una figura spirituale che svolge un ruolo di guida e di rappresentanza nella comunità religiosa.
Nella Chiesa cattolica, il presbitero è un sacerdote che ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale e che è incaricato di celebrare i sacramenti, di predicare la parola di Dio e di condurre la comunità nella preghiera e nella vita spirituale. I presbiteri possono essere incaricati di guidare una parrocchia o di svolgere altre funzioni pastorali, come l'insegnamento o il lavoro missionario.
Nelle chiese protestanti, il termine presbitero può essere utilizzato per riferirsi a un pastore o a un anziano della chiesa che è responsabile della guida spirituale della comunità. Nelle chiese ortodosse, il termine presbitero è utilizzato per indicare un sacerdote o un vescovo che ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale e che è responsabile della guida
CORRELATI

CRISI DELLA CHIESA CATTOLICA
Crisi della Chiesa cattolica: analisi delle cause, delle conseguenze e delle prospettive per il futuro della Chiesa

EUCARISTIA BOCCA MANO
Eucaristia in bocca o in mano: significato e riflessioni sulle differenti pratiche della comunione nella liturgia cristiana.

VEGGENTI
Riflessione sulla proliferazione di visioni, apparizioni e veggenti, in un contesto sempre meno evangelico fondato sullo straordinario.

CONTATTACI
Contattaci per contribuire con le tue riflessioni, segnalare errori o richiedere una partnership con Cristiani.org!