
CLERO E PORNOGRAFIA
Storico intervento di Papa Francesco a contrastare la dilagante piaga della pornografia, questa volta non in astratto o in riferimento alla proliferazione del fenomeno in ambito laico, bensì denunciando pubblicamente i vizi di un clero, sia maschile che fermminile, avvezzo all'uso della pornografia disponibile in internet.
Nel suo stile chiaro ed inequivocabile, avendo a cuore il ravvedimento dei peccatori, il Papa ha strigliato i consacrati caduti nella spirale del consumo di materiali pornografici. Un monito di particolare importanza, considerando che i pastori stessi predicano ai laici la negatività spirituale della pornografia, l'incompatibilità tra missione cristiana e mentalità mondana, quest'ultima indifferente agli effetti catastrofici di un'industria, che produce sempre nuovi schiavi moltiplicando disagi, mercificazione dei corpi e dipendenze.
PRETI E SUORE
Il Papa ha chiaramente e molto coraggiosamente rivelato in pubblico una verità, che pochi o addirittura nessuno aveva mai osato neppure sussurrare a bassa voce: molti preti e molte suore sono consumatori e consumatrici abituali di pornografia. Sebbene rilanciata dalla massima autorità della Chiesa, la notizia non ha avuto una eco degna di nota né si sono aperte discussioni in seno alla Chiesa stessa, per comprendere ed affrontare questa piaga.
Se ascoltate mettendo da parte l'orgoglio e la superbia, le parole del Papa potrebbero rappresentare un'ancora di salvezza, un'occasione di sincero pentimento e vera conversione, necessarie per rialzarsi e riprendere il cammino nella giusta direzione.
CORRELATI

RITO ANTICO MESSA
Il Rito antico è diventato uno strumento di divisione e pretesto per delegittimare l'attuale Papa, capiamo perché.

ATTI DEGLI APOSTOLI
Argomenti Atti degli Apostoli

CONTATTACI
Contattaci per contribuire con le tue riflessioni, segnalare errori o richiedere una partnership con Cristiani.org!