Pentateuco
Conosciuto anche come Torah, è la prima sezione della Bibbia ebraica e cristiana, composta da cinque libri: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio.
Il Pentateuco narra la storia dell'umanità dalla creazione del mondo fino alla morte di Mosè, leader ebraico che ricevette la legge divina sul Monte Sinai. Questi cinque libri contengono importanti eventi della storia biblica, come la creazione dell'uomo e della donna, il diluvio universale, la scelta di Abramo come padre del popolo ebraico, l'uscita degli ebrei dall'Egitto, la consegna delle Tavole della Legge, e molte altre.
Il Pentateuco è considerato il libro sacro più importante dell'ebraismo, e la sua lettura è parte integrante delle celebrazioni ebraiche in sinagoga. Inoltre, è una fonte di ispirazione e di studio per il cristianesimo, che vi trova le radici della fede e della storia della salvezza. Il Pentateuco rappresenta quindi un'opera fondamentale per la comprensione delle radici della fede giudaico-cristiana.

DETEURONOMIO

Il libro del Deuteronomio: significato, contenuto e insegnamenti dell'ultimo libro del Pentateuco nella Bibbia ebraica e cristiana.
ESODO

Il libro dell'Esodo nella Bibbia: storia, simbolismo e insegnamenti della liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù in Egitto.
GENESI

Il libro della Genesi racconta la storia della creazione, della caduta dell'uomo e della storia dei patriarchi. Questo libro sottolinea la sovranità di Dio e la sua capacità di creare e guidare il mondo.
LEVITICO

Il libro del Levitico descrive le leggi e le prescrizioni rituali della religione ebraica, tra cui le offerte, le purificazioni e le festività.
NUMERI

Libro dei Numeri. Nei Numeri del Pentateuco si descrive il passaggio del popolo ebraico nel deserto e la ribellione contro Dio.

CONTATTACI
Contattaci per contribuire con le tue riflessioni, segnalare errori o richiedere una partnership con Cristiani.org!