
Cosa significa Apocalisse?
Il termine Apocalisse viene spesso impropriamente utilizzato a designare una realtà 'catastrofica', una fine imminente caratterizzata da catastrofi naturali e innescate dagli uomini, ma non è questo il significato del termine, né tantomeno il senso dell'Apocalisse di Giovanni.
Il termine Apocalisse significa Rivelazione, in ambito cristiano dunque è la "Rivelazione di Gesù Cristo". Nel libro di Giovanni si ritrovano infatti riferimenti, che spiegano ai cristiani e al mondo intero, il senso e la direzione della storia umana e come leggerla adottando una mentalità cristiana, cioè come vivere in Cristo, con Cristo e per Cristo.
Da un punto di vista storico, ma il lettore attento non faticherà a cogliere l'attualità e il dna meta-storico del testo, cioè valido sempre, l'Apocalisse incoraggia i credenti, presentando attraverso immagini e simboli complessi, una chiave di lettura in grado di decodificare ogni evento umano, restituendo anche a fatti apparentemente disconnessi un senso unitario e profondo.
La lettura catastrofista-millenarista del termine è dunque impropria e fuorviante, una menzogna spesso utilizzata per atterrire e prostrare i piccoli, dove il testo di Giovanni è stato rivelato proprio a disinnescare questi due sentimenti negativi, che possono assalire i credenti, scandalizzati dalla violenza e dalla perversione della mentalità del mondo.
sectionArticoli

CONTATTACI
Contattaci per contribuire con le tue riflessioni, segnalare errori o richiedere una partnership con Cristiani.org!